
La storia di Alpe Magna inizia nel 1953, quando Mario Simonetto, dopo qualche anno da garzone, apre la sua prima macelleria a Castelnuovo (Trento). L’esperienza tramandata attraverso le generazioni si è arricchita di nuove competenze mantenendo immutata la passione originale per la qualità. L’attenzione nella scelta e nella lavorazione a mano di ogni ingrediente, la passione per il nostro lavoro e per le antiche tradizioni fanno dei prodotti Alpe Magna dei capolavori di gusto. I nostri sughi e le nostre salse diventano delle piccole opere d’arte, realizzate con amore e dedicate ai cultori del buon cibo.
Grazie all’esperienza della famiglia Simonetto nella scelta delle materie prime migliori, Alpe Magna porta in tavola ogni giorno le eccellenze trentine e italiane del gusto che hanno tutto il sapore delle cose buone di un tempo, fatte come una volta, con l’aiuto delle più avanzate tecniche di lavorazione.
Ci troviamo ai piedi delle Dolomiti, nella catena montuosa del Lagorai, uno degli angoli più incontaminati delle Alpi, luogo di pace e tranquillità dove la natura segue il suo corso
senza l’intervento dell’essere umano. Aria pura, acqua cristallina e tradizioni antiche rivisitate sapientemente fanno dei nostri prodotti delle vere prelibatezze. Da questo angolo di natura selvaggia, utilizzando ingredienti di alta qualità, spezie e aromi inebrianti, partiamo alla scoperta dei sapori della tradizione gastronomica trentina e Italiana.
Le parti nobili del coniglio vengono lavorati a mano con un taglio generoso. L’assenza di pomodoro esalta l’aroma delle olive taggiasche
che dona a questa ricetta un profumo inebriante.
Carne di coniglio 45%, cipolla fresca, vino rosso trentino (solfiti), olive taggiasche 6%, olio EVO italiano, farina di riso, sale marino, aglio fresco, alloro, rosmarino, timo. SENZA CONSERVANTI E SENZA GLUTINE.
Ideale per condire la pasta o sul pane tostato. Scaldare con un po’ d’olio d’oliva o acqua di cottura.