
L’Opificio Nunquam si trova a Tavola, confinante con Poggio a Caiano e Carmignano in Toscana; dal 2007 in questo piccolo laboratorio viene riprodotto con le stesse modalità di lavorazione della ricetta originale del 1750, il Vermouth Bianco di Prato, che era ormai scomparso da oltre sessanta anni dalle nostre tavole. Nello stesso Opificio vengono realizzati in maniera sempre prettamente artigianale anche altre ricette tradizionali. Cristina e Fabio titolari dell’opificio, curano personalmente tutte le fasi delle lavorazioni dei prodotti a cominciare dalla selezione e l’acquisto di erbe e spezie di assoluta qualità che occorrono per aromatizzare in maniera totalmente naturale il Vermouth ed i Liquori in generale senza l’ausilio di nessun tipo di aroma “naturale” o coloranti aggiunti.
Prodotto che fa parte a pieno titolo della più alta tradizione liquoristica italiana.
Dagli oli essenziali di anice stellato, di anice verde e di semi di finocchio selvatico nasce questo prodotto dalla densa consistenza e dal profumo caratteristico di anice, menta e liquirizia. Va bevuta da sola o con ghiaccio. Ingredienti: Alcool biologico, acqua di sorgente, zucchero, oli essenziali di anice stellato (Illicium verum), anice verde (Pimpinella anisum), semi di finocchio selvatico (Fueniculum vulgare), aroma naturale. Vol. 42%
Gli acquisti contenenti prodotti dell'area "Aperitivi e liquori" possono necessitare qualche giorno in più per la preparazione del pacco.