MIELE DI CASTAGNO 250gr

Nessuna immagine impostata
Nessuna immagine impostata

L'idea mieli Thun - Andrea Paternoster

Abbiamo immaginato un'azienda agricola, voluto essere apicoltori connessi con terra, piante e api, costruito un luogo armonico, che rappresenti la bellezza del mestiere che professiamo. Siamo pochi, solo dieci persone cariche d'entusiasmo e d'un progetto ambizioso: il rinascimento del miele. Siamo un apicoltura nomade, muove gli alveari in tutto il paese per ottenere mieli esclusivamente italiani, ogni anno ci muoviamo in almeno 60 postazioni diverse, che sono la nostra ricchezza. Questa ricerca, e la produzione di eccellenza che ne consegue, Ha portato ad ottenere numerosi riconoscimenti sia in patria che all’estero nonché l’appassionato apprezzamento da parte di chef di rinomata fama. Andrea Paternoster ha volontà di innovare e di perfezionare la fruibilità e la freschezza del miele che lo porta ad affinare una tecnica che favorisce la cristallizzazione e regala una cremosi senza paragoni, unita a un incremento delle percezioni gustative e della piacevolezza al palato.

miele castagno

al naso ha i profumi della camomilla essiccata sui quali prevalgono odori animali, tannici e di china. il palato rivela un sapore amarognolo, leggermente astringente con note di legno, tabacco bagnato, carruba e fava di cacao. sebbene d’origine floreale presenta parametri di composizione simili ai mieli di melata. * generalmente cristallizza lentamente ed in presenza di nettare di rovo.

abbinamenti

con ricotta, formaggi teneri o le croste fiorite o lavate, esalta la dolcezza di un grana trentino.

in cucina

nel ripieno dei tortelli di zucca, per trattare il fegato grasso o alimenti delicatamente affumicati. lievemente intiepidito, eccelle per contrasto in una mousse di cachi. ottimo se amalgamato a una freschissima ricotta montata. in tutte le preparazioni con la nocciola, nella panificazione di grani antichi o integrali, buonissimo nell'impasto del pane di segale. - vedi le ricette

provenienza

distribuzione altitudinale: 0-1200 m
periodo di fioritura: giugno - luglio

9,80 €
Prezzo standarizzato:
Descrizione