MIELE DI ERBA MEDICA 250gr

Nessuna immagine impostata
Nessuna immagine impostata

L'idea mieli Thun - Andrea Paternoster

Abbiamo immaginato un'azienda agricola, voluto essere apicoltori connessi con terra, piante e api, costruito un luogo armonico, che rappresenti la bellezza del mestiere che professiamo. Siamo pochi, solo dieci persone cariche d'entusiasmo e d'un progetto ambizioso: il rinascimento del miele. Siamo un apicoltura nomade, muove gli alveari in tutto il paese per ottenere mieli esclusivamente italiani, ogni anno ci muoviamo in almeno 60 postazioni diverse, che sono la nostra ricchezza. Questa ricerca, e la produzione di eccellenza che ne consegue, Ha portato ad ottenere numerosi riconoscimenti sia in patria che all’estero nonché l’appassionato apprezzamento da parte di chef di rinomata fama. Andrea Paternoster ha volontà di innovare e di perfezionare la fruibilità e la freschezza del miele che lo porta ad affinare una tecnica che favorisce la cristallizzazione e regala una cremosi senza paragoni, unita a un incremento delle percezioni gustative e della piacevolezza al palato.

miele erba medica

ha il profumo dell’erba appena tagliata e di fieno bagnato. il gusto ha note di media dolcezza che ricorda il latte cotto, il mosto d’uva, con la presenza di una leggera acidità e tenui aromi vegetali.
l’erba medica ha un meccanismo d’impollinazione che prende a “schiaffi” l’ape che si posa sul fiore.

abbinamenti

nell'acqua di cottura della polenta, ma anche nel semolino. nella gelatina per le carni fredde o aggiunto a minestre di legumi, ortaggi o cereali a cottura ultimata. 

in cucina

è indicato per produrre torroni morbidi, gelèe e caramelle. come componente per preparare una crema spalmabile con cacao e farina di nocciole e per dolcificare il vin brulè.

provenienza

distribuzione altitudinale: 0-600 m
periodo di fioritura: da giugno fino a settembre

12,80 €
Prezzo standarizzato:
Descrizione