MIELE DI TIGLIO 250gr

Nessuna immagine impostata
Nessuna immagine impostata

L'idea mieli Thun - Andrea Paternoster

Abbiamo immaginato un'azienda agricola, voluto essere apicoltori connessi con terra, piante e api, costruito un luogo armonico, che rappresenti la bellezza del mestiere che professiamo. Siamo pochi, solo dieci persone cariche d'entusiasmo e d'un progetto ambizioso: il rinascimento del miele. Siamo un apicoltura nomade, muove gli alveari in tutto il paese per ottenere mieli esclusivamente italiani, ogni anno ci muoviamo in almeno 60 postazioni diverse, che sono la nostra ricchezza. Questa ricerca, e la produzione di eccellenza che ne consegue, Ha portato ad ottenere numerosi riconoscimenti sia in patria che all’estero nonché l’appassionato apprezzamento da parte di chef di rinomata fama. Andrea Paternoster ha volontà di innovare e di perfezionare la fruibilità e la freschezza del miele che lo porta ad affinare una tecnica che favorisce la cristallizzazione e regala una cremosi senza paragoni, unita a un incremento delle percezioni gustative e della piacevolezza al palato.

miele tiglio

il bouquet è deciso, chimico, quasi medicinale, netto il richiamo all’aroma del fiore, a cui segue profumo d’incenso e resina. in bocca è rinfrescante, di mentolo, salvia e lime, con forte persistenza aromatica bilanciata nel finale tra agrumato ed amaro. il miele di tiglio deve il suo profumo alla complessità di 100 sostanze aromatiche volatili diverse.

abbinamenti

per tutti i té, le tisane d'erbe e fiori, gli infusi e succhi di frutta, drink freschi e poco alcolici, nella preparazione di un bee's knees cocktail. sta bene in tutte le preparazioni dove si fa sentire la presenza della salvia, il basilico e lemon grass, oppure in quelle che prevedono l'uso della salsiccia fresca o la ricotta di capra.

in cucina

diluitelo nell'acqua di cottura di pasta di grano duro o farro oppure nel condimento burro salvia e rosmarino per i vostri tortelli di zucca o spinaci. in pasticceria lo si può usare come base per un ganache delle praline al cioccolato extra fondente, sostituisce lo zucchero nei cocktail.

provenienza

limiti altitudinali: 0-1200 m
periodo di fioritura: maggio e giugno

10,80 €
Prezzo standarizzato:
Descrizione