
L'idea mieli Thun - Andrea Paternoster
Abbiamo immaginato un'azienda agricola, voluto essere apicoltori connessi con terra, piante e api, costruito un luogo armonico, che rappresenti la bellezza del mestiere che professiamo. Siamo pochi, solo dieci persone cariche d'entusiasmo e d'un progetto ambizioso: il rinascimento del miele. Siamo un apicoltura nomade, muove gli alveari in tutto il paese per ottenere mieli esclusivamente italiani, ogni anno ci muoviamo in almeno 60 postazioni diverse, che sono la nostra ricchezza. Questa ricerca, e la produzione di eccellenza che ne consegue, Ha portato ad ottenere numerosi riconoscimenti sia in patria che all’estero nonché l’appassionato apprezzamento da parte di chef di rinomata fama. Andrea Paternoster ha volontà di innovare e di perfezionare la fruibilità e la freschezza del miele che lo porta ad affinare una tecnica che favorisce la cristallizzazione e regala una cremosi senza paragoni, unita a un incremento delle percezioni gustative e della piacevolezza al palato.
Trifoglio
Prodotto nel mese di maggio, miele cristallizzato estremamente interessante per versatilità e personalità; di colore bianco talvolta latteo, al naso è finemente vegetale e di delicati fiori bianchi, in bocca, piacevolmente fresco, di media dolcezza e di buona persistenza, ha note di legumi freschi e di banana matura
abbinamenti
per attenuare l'agro nei sottaceti e nelle giardiniere, ottimo nelle salse al cren.
in cucina
in tutte le preparazioni in agrodolce, nella cottura e nel condimento di legumi, specialmente ceci e lenticchie. spettacolare qualche goccia dentro la pastella della farinata.