
L'idea mieli Thun - Andrea Paternoster
Abbiamo immaginato un'azienda agricola, voluto essere apicoltori connessi con terra, piante e api, costruito un luogo armonico, che rappresenti la bellezza del mestiere che professiamo. Siamo pochi, solo dieci persone cariche d'entusiasmo e d'un progetto ambizioso: il rinascimento del miele. Siamo un apicoltura nomade, muove gli alveari in tutto il paese per ottenere mieli esclusivamente italiani, ogni anno ci muoviamo in almeno 60 postazioni diverse, che sono la nostra ricchezza. Questa ricerca, e la produzione di eccellenza che ne consegue, Ha portato ad ottenere numerosi riconoscimenti sia in patria che all’estero nonché l’appassionato apprezzamento da parte di chef di rinomata fama. Andrea Paternoster ha volontà di innovare e di perfezionare la fruibilità e la freschezza del miele che lo porta ad affinare una tecnica che favorisce la cristallizzazione e regala una cremosi senza paragoni, unita a un incremento delle percezioni gustative e della piacevolezza al palato.
miele fiori delle alpi
le differenti origini nettarifere con rododendro, lampone, tiglio e timo, conferiscono a questo miele ”da meditazione” un colore ambrato, reso talvolta scuro dalla presenza delle melate. i mieli sono figli dei fiori e raccontano come scatti fotografici digitali la botanica del luogo di provenienza. il miele di montagna spesso ricorda il profumo del gambo del cardo e del carciofo lesso, un aroma elegante e deciso, ove spiccano china e rabarbaro; di poca dolcezza ha un finale lungo, fresco e vagamente mentolato, che, con grande armonia, chiude il cerchio di tutti i sensi chiamati in causa.
abbinamenti
splendido aggiunto a fine cottura agli ortaggi lavorati con spezie delicate e in combinazione allo yogurt greco, trova uno speciale accordo con i prodotti del latte di malga, quindi in primis i formaggi d'alpeggio stagionati.
in cucina
nella preparazione di fondi di cottura per la selvaggina, per aromatizzare l'acqua di cottura di vegetali come spinaci, biete, asparagi. ottimo nello yogurt bianco, per macedonie e smoothies.
provenienza
distribuzione altitudinale: 1500-2400 m
periodo di fioritura: giugno e luglio